Forum dello scalatore Luogo d'incontro per salitomani

Lo Zoncolan della Turchia

  • Messaggi
  • OFFLINE
    mauro facoltosi
    Post: 17.847
    Registrato il: 20/12/2004
    Utente Gold
    00 11/04/2019 09:14
    Ho scoperto lo Zoncolan turco, si tratta di uno dei 4 versanti possibili per raggiungere la stazione invernale di Kartepe, che sarà sede d'arrivo di una tappa al Giro di Turchia (ma salendo da un'altra strada).Il versante è quello che sale dalla loocalità di Derbent. Nei 7 Km centrali la pendenza media è del 13.1%, la strada è asfaltata





    [Modificato da mauro facoltosi 13/04/2019 10:56]

    Mauro

    www.ilciclismo.it/2009

  • OFFLINE
    MirkoBL
    Post: 3.869
    Registrato il: 02/08/2007
    Utente Master
    00 11/04/2019 10:10
    E gli altri versanti come sono?

    ******************************

    Ciao Moro...

    9/10/1963 - “Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua e l’acqua è traboccata sulla tovaglia. Tutto qui. Solo che il bicchiere era alto centinaia di metri e il sasso grande come una montagna e di sotto, sulla tovaglia, stavano migliaia di creature umane che non potevano difendersi.” (D. Buzzati)
  • OFFLINE
    mauro facoltosi
    Post: 17.850
    Registrato il: 20/12/2004
    Utente Gold
    00 13/04/2019 10:59
    Questo è il versante di Masukiye che affronteranno settimana prossima al Giro di Turchia (la tappa è la penultima, prevista alla vigilia di Pasqua) e che ha in comune con quello più duro il tratto terminale.



    Ci sono altri due versanti che salgono dalla parte opposta e hanno in comune con i precedenti il punto di arrivo, mentre differiscono tra di loro solo nel tratto iniziale. Il primo inizia da Arslanbey, il secondo da Kartepe




    Mauro

    www.ilciclismo.it/2009

  • OFFLINE
    MirkoBL
    Post: 3.870
    Registrato il: 02/08/2007
    Utente Master
    00 14/04/2019 18:54
    Mi sembrano tutti versanti tosti.

    ******************************

    Ciao Moro...

    9/10/1963 - “Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua e l’acqua è traboccata sulla tovaglia. Tutto qui. Solo che il bicchiere era alto centinaia di metri e il sasso grande come una montagna e di sotto, sulla tovaglia, stavano migliaia di creature umane che non potevano difendersi.” (D. Buzzati)
  • OFFLINE
    mauro facoltosi
    Post: 17.858
    Registrato il: 20/12/2004
    Utente Gold
    00 19/04/2019 16:46
    Mirko, hai inserito tu la salita a mio nome?

    Mauro

    www.ilciclismo.it/2009

  • OFFLINE
    MirkoBL
    Post: 3.871
    Registrato il: 02/08/2007
    Utente Master
    00 23/04/2019 10:41
    No, non mi permetterei mai... 😉

    ******************************

    Ciao Moro...

    9/10/1963 - “Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua e l’acqua è traboccata sulla tovaglia. Tutto qui. Solo che il bicchiere era alto centinaia di metri e il sasso grande come una montagna e di sotto, sulla tovaglia, stavano migliaia di creature umane che non potevano difendersi.” (D. Buzzati)
  • OFFLINE
    mauro facoltosi
    Post: 17.863
    Registrato il: 20/12/2004
    Utente Gold
    00 24/04/2019 08:55
    Perchè chi l'ha fatto ha messo una località di partenza sbagliata (Devent e non Kartepe)... lo scrivo qui così chi ha provveduto provvede anche a correggerre

    Mauro

    www.ilciclismo.it/2009