Forum dello scalatore Luogo d'incontro per salitomani

Salita di San Gabriele, Piozzano (pc)

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 15
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 23/04/2014 13:10
    Spesso da questa salita sono passate le granfondo, è molto impegnativa seppur breve 1.670km pendenza media quasi 11% con rampe malefiche oltre il 15%, sicuramente la parte piu dura è quella centrale, attacco della salita nell'abitato di San Gabriele a 278m, scollinamento a quota 462, se poi si prosegue ancora per circa 1km si arriva all'abitato di Vidiano 509m, io su questa salita ho impiegato 8m 55s che è il mio miglior tempo, qualcuno di voi l'ha gia fatta? impressioni?
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    CaSe63
    Post: 1.900
    Registrato il: 05/04/2009
    Utente Veteran
    00 24/04/2014 07:05
    Re:
    Diamond2376, 23/04/2014 13:10:

    Spesso da questa salita sono passate le granfondo, è molto impegnativa seppur breve 1.670km pendenza media quasi 11% con rampe malefiche oltre il 15%, sicuramente la parte piu dura è quella centrale, attacco della salita nell'abitato di San Gabriele a 278m, scollinamento a quota 462, se poi si prosegue ancora per circa 1km si arriva all'abitato di Vidiano 509m, io su questa salita ho impiegato 8m 55s che è il mio miglior tempo, qualcuno di voi l'ha gia fatta? impressioni?



    Questa la conosco, mi ci aveva portato un amico di Godiasco che stava provando il percorso della Colnago qualche anno fa. Mi raccontava di scene da muri del Fiandre, se arrivavi nei grupponi: i primi riuscivano a passare senza mettere il piede a terra, ma se eri indietro ti dovevi fermare e ripartire era impossibile.
    Belle rampe toste, non c'è che dire. Il tempo... non pervenuto, ai tempi non c'era Strava, ma sicuramente ben più alto del tuo.
    Ciao.
    Sergio


  • OFFLINE
    oldscat
    Post: 194
    Registrato il: 11/12/2010
    Utente Junior
    00 24/04/2014 07:13
    San Gabriele
    Beh questa è un classico. Anche qui il segreto è non intossicarsi la gamba nel primo pezzo, poi si va di agilità e, se si vuole il tempo si dà tutto nel dritto finale, ho un 7'50" vecchio di 3 anni (stop alla fine del tratto duro). Magari oggi pomeriggio provo a ritoccarlo.
    E' molto carina l'alternativa sterrata via Pomaro (sarebbe la vera provinciale).
    saluti
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 15
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 24/04/2014 08:19
    Re: San Gabriele
    oldscat, 24/04/2014 07:13:

    Beh questa è un classico. Anche qui il segreto è non intossicarsi la gamba nel primo pezzo, poi si va di agilità e, se si vuole il tempo si dà tutto nel dritto finale, ho un 7'50" vecchio di 3 anni (stop alla fine del tratto duro). Magari oggi pomeriggio provo a ritoccarlo.
    E' molto carina l'alternativa sterrata via Pomaro (sarebbe la vera provinciale).
    saluti



    Beh complimenti è un'ottimo tempo per me ancora irragiungibile, ma fai qualche gara? sei molto forte, io quel tempo che ho fatto ero arrivato su con il fiatone e a 180 bpm insomma non certo fresco, se oggi sei nei paraggi se ti va potremo trovarci se mi dici verso che orario piu o meno sei li in zona
    P.s una curiosita, con che rapporto sali? io solitamente o un 30-21 oppure se ho quel giorno una buona gamba un 39-25
    [Modificato da Diamond2376 24/04/2014 08:24]
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    oldscat
    Post: 195
    Registrato il: 11/12/2010
    Utente Junior
    00 24/04/2014 09:13
    Ormai le gare dove riesco meglio sono quelle con le gambe sotto il tavolo, se ti va oggi conto di uscire dalla città verso le 16.30 e di essere a San Gabriele alle 17.30/17.45.
    Per quanto riguarda i rapporti sono un fan della prima ora della compact, attualmente in seguito alla distruzione della bici utilizzo una "bici di cortesia" con un classico 53-39 che cerco di farmi andare bene.
    saluti
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 16
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 24/04/2014 09:29
    Re:
    oldscat, 24/04/2014 09:13:

    Ormai le gare dove riesco meglio sono quelle con le gambe sotto il tavolo, se ti va oggi conto di uscire dalla città verso le 16.30 e di essere a San Gabriele alle 17.30/17.45.
    Per quanto riguarda i rapporti sono un fan della prima ora della compact, attualmente in seguito alla distruzione della bici utilizzo una "bici di cortesia" con un classico 53-39 che cerco di farmi andare bene.
    saluti




    ahahaahah non fare e il modesto con quei tempi che hai, cmq andare agile con pendenze sopra il 10% non è semplice e non so tu come ci puoi riuscire e per agile che rapporti e che rpm intendi,io preferisco far girare meno la gamba anche perche piu di 60-65 rpm non riesco, preferisco andar su di forza, per mè è un po tardi come orario ma vedro di esserci o almeno faro il possibile, io ho una bici rossa e bianca il caschetto rosso e bianco insomma non dovrebbe essere difficile riconoscermi
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    oldscat
    Post: 196
    Registrato il: 11/12/2010
    Utente Junior
    00 24/04/2014 20:51
    7'32'' ventoso, ogni tanto la sorte ci sorride
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 18
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 24/04/2014 20:59
    Re:
    oldscat, 24/04/2014 20:51:

    7'32'' ventoso, ogni tanto la sorte ci sorride




    Scusa se non sono venuto ma avevo gia 70km nelle gambe e di fare un'altra salita non me la sentivo, complimenti, con che rapporto sei salito?
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 20
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 25/04/2014 15:55
    Ho provato a rifare il San Gabriele oggi, mi sono migliorato di soli 7 sec ma ero davvero a tutta e salivo con il 30-23 8m 48s, il 7.32 che hai fatto tu è davvero notevole, per me adesso come adesso è ancora irragiungibile ma sono molto soddisfatto
    [Modificato da Diamond2376 25/04/2014 15:59]
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    oldscat
    Post: 197
    Registrato il: 11/12/2010
    Utente Junior
    00 25/04/2014 16:11
    In effetti non è malaccio, considerando i quasi 51 anni e la "bici di cortesia" che, pur essendo una Colnago C40, è un discreto cancello rispetto alle bici attuali. Devo dire che però nulla si improvvisa: quest'anno sono quasi a 5.000 km fatti con molta cognizione.
    Se non ti offendi mi permetto di consigliarti di non cercare sempre il tempo ma di pedalare sereno e alternare gli allenamenti: strappi brevi a tutta, giri vallonati di recupero facendo girare la gamba e, soprattutto inizia ad inserire dei lunghi come Dio comanda aumentando gradatamente chilometraggio e dislivello.
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 21
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 25/04/2014 16:39
    Re:
    oldscat, 25/04/2014 16:11:

    In effetti non è malaccio, considerando i quasi 51 anni e la "bici di cortesia" che, pur essendo una Colnago C40, è un discreto cancello rispetto alle bici attuali. Devo dire che però nulla si improvvisa: quest'anno sono quasi a 5.000 km fatti con molta cognizione.
    Se non ti offendi mi permetto di consigliarti di non cercare sempre il tempo ma di pedalare sereno e alternare gli allenamenti: strappi brevi a tutta, giri vallonati di recupero facendo girare la gamba e, soprattutto inizia ad inserire dei lunghi come Dio comanda aumentando gradatamente chilometraggio e dislivello.




    Infatti per i tuoi 51 anni vai come un razzo, pero vorrei chiederti, da quanti anni vai in bici? quanto ti alleni al giorno e quanti km fai all'anno piu o meno, questo conta molto direi, tieni conto che io vado in bdc da 6 mesi, ho fatto 5000km sempre misti mai solo pianura o solo salita e cmq mai avuta una bici da corsa prima, a parte quest'anno appena passato, erano anni che non andavo piu in bici, diciamo che non posso fare miracoli e cmq anche oggi i miei 70km e i miei quasi 1000m di disl ai 27 di media me li sono fatti, alternando come dici te vari lavori, agilita forza, alterno molto non parto e arrivo sempre con il rapportone per intenderci, certo non ero a tutta nel mio giro ho pedalato abbastanza tranquillo, solo li ho voluto dare tutto, pero per ora non posso pensare di fare uscite troppo lunghe non sono ancora pronto, mi sembra che gia 70-80km non siano male, il tempo lo cerco per un mia personalissima soddisfazione e cmq mi da la possibilita di capire se ho fatto o meno miglioramenti
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 51
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 30/06/2014 20:00
    Anche su questa salita ulteriore miglioramento 8m 15s VAM 1340 non male, si punta a scendere sotto gli 8
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 57
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 21/07/2014 15:37
    Re:
    Diamond2376, 30/06/2014 20:00:

    Anche su questa salita ulteriore miglioramento 8m 15s VAM 1340 non male, si punta a scendere sotto gli 8




    Un 7'39" davvero straordinario per mè non avrei mai creduto di farlo VAM 1427 [SM=g27993]
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 105
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 22/06/2015 18:38
    Re: Re:
    Diamond2376, 21/07/2014 15:37:




    Un 7'39" davvero straordinario per mè non avrei mai creduto di farlo VAM 1427 [SM=g27993]




    Anche qui ritoccato a 7"24, quasi 1500 di Vam non male [SM=g27987]
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 118
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 01/08/2015 16:11
    Fatta anche questa in MTB (17KG) 8'50" un tempo davvero notevole, anche se ero a tutta
    https://www.strava.com/athletes/2116036
  • OFFLINE
    Diamond2376
    Post: 150
    Registrato il: 04/04/2014
    Utente Junior
    00 08/04/2016 18:42
    Nuovo record, pero devo dire che sono molto allenato e rispetto agli anni scorsi non c'è proprio storia 6'52" [SM=g27985]
    https://www.strava.com/athletes/2116036