Epilessia: è il ritmo quello che conta

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00mercoledì 21 giugno 2006 23:29
Epilessia: è il ritmo quello che conta

I primi esperimenti su topi hanno dato buoni risultati



Agendo sul setto pellucido dell'encefalo si può cercare di prevenire le crisi epilettiche inducendo un’attività elettrica ritmica nell’ippocampo: è quanto risulta da uno studio pubblicato sull’ultimo numero del "Journal of Neurophysiology", organo dell’American Physiological Society.
I ricercatori dell’Università del Texas a Brownsville hanno scoperto che imponendo a quella regione cerebrale un regolare ritmo theta a topi congenitamente epilettici, è possibile ridurre dell’86-97 per cento il numero delle crisi che li colpiscono.
Il setto orchestra il passaggio dei segnali cerebrali dal tronco encefalico all’ippocampo, fra le cui funzioni c’è anche quella di integrazione delle attività sensomotorie. Normalmente l’attività elettrica dell’ippocampo ha una frequenza di 3-12 Hz, nota come ritmo theta.
"La mia ipotesi – ha detto Luis V. Colom, che ha guidato la ricerca – è che il setto controlli l’attività elettrica di altre aree affinché esse lavorino a un ritmo normale. In questo modo inibirebbe l’ipereccitabilità neuronale, come quella che si ha nell’epilessia, o l’ipoeccitabilità, come quella che si riscontra nell’Alzheimer."
Le modalità per imporre il ritmo corretto alle aree cerebrali agendo sul setto pellucido possono essere molteplici, andando dalla stimolazione diretta, all’uso di anestetici, a particolari strategie di stimolazione sensoriale. I ricercatori, tuttavia, avvertono di essere solo all’inizio degli studi in proposito, e che ci vorranno anni prima di arrivare a un possibile protocollo terapeutico. Ritengono inoltre che possa essere ottenuto anche con tecniche di stimolazione sensoriale accoppiate a tecniche di carattere cognitivistico.



© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A.


da: www.lescienze.it/

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:56.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com